Le persiane in alluminio rappresentano oggi una delle soluzioni più apprezzate per chi desidera coniugare estetica, funzionalità e durata nel tempo.
Grazie all’utilizzo delle più moderne tecnologie di produzione e a una scrupolosa selezione delle materie prime, i nostri modelli garantiscono un’elevata resistenza agli agenti atmosferici e un eccellente isolamento termico e acustico.
Inoltre, la possibilità di personalizzare forme, colori e finiture consente di adattarle a ogni stile architettonico, dalle case moderne agli edifici storici.
Le persiane su misura sono progettate per offrire la massima versatilità: disponibili con lamelle fisse o orientabili, versioni scorrevoli o centinate, assicurano un controllo ottimale della luce e della privacy.
Grazie ai profili in alluminio certificati, alla verniciatura a polvere e al trattamento Qualicoat, garantiscono una finitura perfetta, resistente nel tempo e priva di necessità di manutenzione.
Inoltre, le opzioni con effetto legno ottenuto tramite sublimazione riproducono fedelmente l’aspetto e il calore del legno naturale, mantenendo però tutti i vantaggi dell’alluminio.
Scegliere le nostre persiane significa investire in un prodotto che unisce design, comfort e sicurezza.
Ogni dettaglio è studiato per offrire prestazioni elevate e una lunga durata, nel pieno rispetto delle normative europee e delle più severe certificazioni di qualità.
Nei paragrafi seguenti troverai informazioni approfondite sui materiali, sui processi di verniciatura e trattamento superficiale, nonché sui diversi modelli e colori disponibili.
Persiane costruite con la massima cura
Le nostre persiane in alluminio, realizzate con le più innovative tecnologie di lavorazione e accuratissima selezione delle materie prime, si contraddistinguono per la loro altissima qualità e precisione nella realizzazione.
Costruite con la massima cura non temono le condizioni del tempo e gli agenti atmosferici. Non necessitano di manutenzione e si integrano perfettamente con ogni soluzione costruttiva.
Caratteristiche tecniche
- telaio perimetrale per il montaggio in battuta su tre o quatro lati, a richiesta;
- lamelle orientabili a 180°, a chiusura ermetica mediante speciali guarnizioni;
- disponibili in tutta la gamma di colori RAl, e in alluminio sublimato, con effetto legno, nei colori noce e quercia dorata (ciliegio) dalla fattura identica a quella dei nostri serramenti in PVC.
I profili delle nostre persiane si distinguono per l’accuratezza della lavorazione e, ovviamente, sono tutti certificati.
Per ottenere i colori desiderati, sia RAL, che effetto legno, vengono sottoposti ai cicli produttivi descritti di seguito.

I colori
A seguito troverai informazioni dettagliati riguardanti i colori e la verniciatura delle persiane.
Preparazione per la verniciatura
Con opportuni procedimenti i profili vengono accuratamente preparati per la succesiva verniciatura con trattamenti di lavaggio, decapaggio e neutralizzazione. Si ottiene in tal modo un ottimo risultato, in quanto le superficie trattate vengono perfettamente ripulite da qualsiasi impurità e la successiva verniciatura risulterà di ottima qualità e con una eccezionale resistenza nel tempo.
Verniciatura a polvere
Con una speciale pistola elettrostatica viene applicata la vernice che si presenta sotto forma di polvere fine. Successivamente i profili vengono immessi nel forno di polimerizzazione, con temperature di circa 200 gradi, ottenendo in tal modo l’indurimento della vernice.
Una volta raffreddati, i profili sono pronti per la costruzione delle persiane.
Lo spessore del film indurito supera i 100 micron. Grazie a tale spessore è eccezionale la qualità della finitura, nonchè la resistenza agli urti e ai graffi, come anche allo sbiadimento del colore e alla corrosione.
La verniciatura può essere effettuata con vari soluzioni di brillantezza, ovvero – a richiesta del cliente – nella versione satinata.
Infine è da aggiungere che la verniciatura a polvere e molto più ecologica di quella tradizionale. Non ha infatti bisogno di solventi, che rilasciano sostanze chimiche nell’atmosfera.
Effetto legno ottenuto con processo di sublimazione
Il processo di sublimazione è un processo fisico con il quale si ottiene l’eccezionale risultato dell’effetto legno sui profili in alluminio.
Un impianto ad hoc forma sottovuoto e pone in perfetto contatto la grafica preimpostata e prestampata all’uopo in un transfer sublimatico con il profilo da decorare (pre-verniciato a polvere) e, grazie all’opera del forno a circolazione d’aria, a flusso e a temperatura controllata (180 C – 200 C), riporta l’immagine prestampata dal transfer al profilo. Il tutto tramite processo di gassificazione. La grafica si infiltra in profondità all’interno dello strato di vernice (pre-applicata) pur restando inalterate le caratteristiche fisico-chimiche. Per ultimo la pellicola viene rimossa, mentre resta visibile il disegno, già penetrato nella vernice.
Colori effetto legno disponibili: i colori
Caratteristiche delle persiane
- lamelle orientabili o fisse, con notevole riduzione del costo;
- scorrevoli;
- centinate;
- scuri a doghe verticali, o orizzontali.
La nuova linea è disponibile in tutta la gamma dei colori RAL e in vari tipi di effetto legno.
Certificazione Qualicoat
- La verniciatura delle nostre persiane e’ curata nel rispetto delle norme indispensabili per ottenere la certificazione QUALICOAT che garantisce la massima qualita’ e resistenza nel tempo anche nelle condizioni piu’ estreme. Visualizza il certificato QUALICOAT
- Visualizza il certificato QUALICOAT
- Di seguito i requisiti che vengono richiesti per poter ottenere il marchio e la certificazione QUALICOAT:
- un laboratorio situato in un locale isolato, dotato dei prodotti chimici necessari per il controllo delle soluzioni e almeno delle seguenti apparecchiature:
- uno strumento per misurare la brillantezza;
- due strumenti per misurare lo spessore del rivestimento;
- una bilancia analitica (precisione 0,1 mg);
- utensili taglienti e strumenti necessari per effettuare la prova di adesione;
- un’apparecchiatura per la prova Buchholz;
- un’apparecchiatura per imbutitura;
- un’apparecchiatura per prova d’urto;
- un registratore della temperatura del metallo in funzione del tempo nel forno di polimerizzazione con 4 punti di registrazione (3 per il metallo ed 1 per l’aria);
- uno strumento per misurare la conducibilita;
- un’apparecchiatura per la prova di resistenza alla piegatura;
- le soluzioni, il materiale e appropriato strumento per eseguire la prova MACHU;
- i prodotti necessari per eseguire la prova al solvente.
- una linea di pretrattamento, nella quale le parti da trattare, siano o agganciate singolarmente o posizionate in cesta come indicato nelle specifiche tecniche. Ciascuna parte deve essere trattata completamente in un unico passaggio in tutte le fasi del ciclo. Tutti i trattamenti preliminari alla verniciatura devono prevedere una fase di attacco dell’alluminio. Tale attacco consiste in una o piu fasi, l’ultima delle quali prima della conversione chimica, deve essere acida;
- una fase di conversione chimica. Possono essere utilizzati vari tipi di conversione chimica dell’alluminio purche accettati o omologati dal QUALICOAT (cap.3 delle specifiche QUALICOAT);
- una fase di asciugatura in forno dopo il pretrattamento e prima dell’applicazione del rivestimento. Per tale motivo, ciascun impianto ne dovra essere dotato;
- l’applicazione dei prodotti vernicianti deve avvenire in una o piu cabine nelle quali siano prese le piu opportune misure per evitare inquinamenti dei prodotti vernicianti;
- Il forno di verniciatura deve essere tale da consentire la polimerizzazione completa dei prodotti vernicianti applicati secondo quanto previsto dal produttore di prodotti vernicianti;
- Il verniciatore deve utilizzare per applicazioni esterne solo prodotti vernicianti approvati dal QUALICOAT, di cui esiste un’apposita lista pubblicata in internet sul sito QUALICOAT;
- Il verniciatore deve disporre di un sistema di controllo interno secondo quanto previsto dalle specifiche;
- un laboratorio situato in un locale isolato, dotato dei prodotti chimici necessari per il controllo delle soluzioni e almeno delle seguenti apparecchiature:
Certificazione CE
Le nostre persiane sono certificate a norma CE.
Visualizza il rapporto delle prove e la classificazione