
Domande e risposte sugli infissi in PVC e alluminio
Scegliere gli infissi giusti è una decisione importante che influisce sul comfort, sull’efficienza energetica e sul valore della casa.
I nostri infissi in PVC e alluminio combinano tecnologia avanzata, design contemporaneo e durata nel tempo, garantendo un eccellente isolamento termico e acustico con una manutenzione minima.
In questa sezione troverai le risposte alle domande più comuni che i nostri clienti ci pongono ogni giorno: differenze tra materiali, tempi di produzione, isolamento, sicurezza, posa in opera e sostenibilità.
Le nostre risposte sono pensate per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze, che si tratti di finestre in PVC per il risparmio energetico o di infissi in alluminio ideali per grandi aperture e uno stile moderno.
Tutti i nostri serramenti sono realizzati con profili certificati, installati da personale qualificato e progettati per garantire le migliori prestazioni nel tempo.
Scopri di seguito tutto ciò che c’è da sapere sugli infissi moderni: caratteristiche tecniche, vantaggi, manutenzione e curiosità utili.
Domande frequenti con risposte esatte

1. Qual è la differenza principale tra infissi in PVC e alluminio?
Gli infissi in PVC offrono un isolamento termico e acustico superiore e richiedono poca manutenzione.
Quelli in alluminio, invece, si distinguono per la loro robustezza e il design più sottile, ideale per aperture di grandi dimensioni.
2. È vero che l’alluminio conduce più calore del PVC?
Sì, ma i moderni profili in alluminio a taglio termico utilizzano barriere isolanti interne che riducono la dispersione termica e raggiungono valori Uw simili a quelli del PVC.
3. Gli infissi in alluminio possono condensare internamente?
La condensa interna si verifica solo se c’è un forte sbalzo termico e scarsa ventilazione.
I profili a taglio termico e una corretta aerazione degli ambienti prevengono il problema.
4. Che differenza c’è tra doppio e triplo vetro?
Il triplo vetro garantisce un isolamento termico migliore, ideale per zone fredde o case passive,
mentre il doppio vetro è più che sufficiente per il clima mediterraneo e ha un peso inferiore sul telaio.
5. Gli infissi in PVC possono essere verniciati?
In teoria sì, ma non è consigliato.
I profili in PVC vengono forniti già colorati o pellicolati in fabbrica con effetto legno o RAL, e non richiedono ulteriori trattamenti superficiali.
6. Gli infissi in alluminio fanno rumore quando c’è vento forte?
Solo in caso di installazioni errate.
Un montaggio professionale con guarnizioni adeguate elimina vibrazioni e rumori d’aria anche in zone molto ventose.
7. Si possono installare infissi in PVC e alluminio nello stesso edificio?
Certamente.
Molti edifici combinano PVC per le finestre standard e alluminio per le vetrate o porte scorrevoli di grandi dimensioni, mantenendo coerenza estetica con le stesse finiture.
8. Gli infissi in PVC si dilatano con il caldo?
Sì, ma in misura minima.
I profili sono progettati per compensare le microdilatazioni termiche senza deformazioni o perdita di tenuta.
9. Gli infissi in alluminio sono riciclabili?
Assolutamente sì.
L’alluminio è un materiale completamente riciclabile senza perdita di qualità e può essere rifuso infinite volte, rendendolo una scelta ecologica e sostenibile.
10. Quanto incide la qualità del montaggio sulle prestazioni dell’infisso?
Moltissimo.
Anche il miglior infisso perde fino al 30% delle sue prestazioni se installato male.
Per questo è importante affidarsi a tecnici qualificati che garantiscano una posa in opera certificata.
11. È possibile montare infissi nuovi senza rimuovere i vecchi telai?
Sì, con i cosiddetti profili di ristrutturazione o controtelai, che consentono l’installazione senza opere murarie, riducendo tempi e costi.
12. Gli infissi moderni migliorano l’efficienza energetica della casa?
Sì.
Riducendo la dispersione termica, gli infissi di nuova generazione possono abbassare fino al 25–30% i consumi di riscaldamento e climatizzazione.
13. Gli infissi in PVC sono resistenti al fuoco?
Il PVC è autoestinguente: in caso di incendio non propaga la fiamma.
Tuttavia, non è ignifugo; in ambienti specifici si utilizzano profili certificati con maggiore resistenza al fuoco.
14. Come si puliscono gli infissi in PVC e alluminio?
Basta acqua e un detergente neutro.
Evitare solventi o spugne abrasive che potrebbero danneggiare la superficie.
Una pulizia regolare mantiene l’aspetto originale per molti anni.
15. Quanto tempo serve per produrre e installare nuovi infissi?
Generalmente 4–6 settimane dalla conferma dell’ordine.
Il tempo dipende dalla complessità del progetto, dalle misure personalizzate e dal tipo di vetro selezionato.